Me l son fat mi el Paradìs cua, a furia de batte sass

"Mi sono costruita io il Paradiso, qui e da sola, a forza di rompere sassi"

ORTI RUPESTRI ApS
partecipa al progetto INCREASE


L’APS Orti rupestri come PORTATORE DI INTERESSE partecipa al progetto INCREASE con L'Università Politecnica delle Marche, che promuove un nuovo evento per "la Giornata Internazionale dei Legumi" dal tema: "Il Gusto dei Legumi"

Partecipa al CONTEST ondividendo RICETTE a base di legumi, un modo per promuovere IL CONSUMO DI LEGUMI.
Al progetto possono partecipare i cittadini, anche ristoranti, mense, alimentari ecc…
PER PARTECIPARE >>> https://www.increasepulsesday.com/italian 

Contiamo su di voi per diffondere l’iniziativa!

IL CENTRO “ORTI RUPESTRI”

è un progetto per la raccolta, conservazione, riproduzione e distribuzione del seme di antiche varietà locali di piante coltivate.
In questo territorio a cavallo delle valli del Biois e del Cordevole vi è un patrimonio di preziose sementi. 

Il progetto non vuole semplicemente “riesumare” un passato ricco di esperienze e capacità ma riproporre e salvare le varietà locali di piante, legandone la coltivazione alla cura del territorio attraverso i "coltivatori custodi” e lo sviluppo di un turismo rurale.


L’Orto ritrovato: il progetto che conserva i semi per il futuro della montagna.

Il Gal Alto Bellunese ha coordinato un progetto di cooperazione per realizzare un centro di raccolta di sementi del territorio agordino nel Comune di San Tomaso Agordino (BL).


>> SCOPRI IL PROGETTO promosso dal GAL Alto Bellunese



CORSI DI FORMAZIONE

al momento non ci sono corsi - invia una mail per ricevere informazioni


I CORSI SI TENGONO PRESSO il Centro “ORTI RUPESTRI”

San Tomaso Agordino - Via Celat 46 (ex scuole primarie)

CORSO PRECEDENTE

FONDO EUROPEO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI 

Il Centro “Orti rupestri” nasce grazie all'interazione e al finanziamento di progetti europei di cooperazione transnazionale Leader e Interreg Italia-Austria CLLD Dolomiti Live nell’ambito delle programmazioni europee  2007-2013 e 2014-2020.
Con il progetto di cooperazione Leader “L’orto ritrovato” si è potuto, in particolare, ristrutturare un edificio, un tempo adibito a scuole elementari,  e allestire il Centro per offrire un servizio a sostegno dell’agricoltura e il turismo rurale per l’intero territorio agordino.

CONTATTI

Ci farebbe piacere ricevere il tuo feedback.  Chiamaci al numero +39 347 0906932 o invia un messaggio usando il modulo seguente. Ti risponderemo il prima possibile.

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy.

TRADIZIONE E TERRITORIO: BONIS SOSTIENE IL PROGETTO “ORTI RUPESTRI” 

Bonis spa, azienda leader nel campo delle calzature dal 1970 con sede a Fonte (TV), ha sostenuto il progetto “Orti rupestri”,  "Centro per la conservazione della biodiversità coltivata" di San Tomaso Agordino (BL).

L’azienda e il progetto comunale, entrambi veneti, condividono i valori del territorio e della tradizione,  con la volontà comune di trasmetterli attraverso le reciproche attività.

Share by: