"Mi sono costruita io il Paradiso, qui e da sola, a forza di rompere sassi"
>> SCOPRI IL PROGETTO promosso dal GAL Alto Bellunese
I CORSI SI TENGONO PRESSO il Centro “ORTI RUPESTRI”
San Tomaso Agordino - Via Celat 46 (ex scuole primarie)
Il Centro “Orti rupestri” nasce grazie all'interazione e al finanziamento di progetti europei di cooperazione transnazionale Leader e Interreg Italia-Austria CLLD Dolomiti Live nell’ambito delle programmazioni europee 2007-2013 e 2014-2020.
Con il progetto di cooperazione Leader “L’orto ritrovato” si è potuto, in particolare, ristrutturare un edificio, un tempo adibito a scuole elementari, e allestire il Centro per offrire un servizio a sostegno dell’agricoltura e il turismo rurale per l’intero territorio agordino.
Bonis spa, azienda leader nel campo delle calzature dal 1970 con sede a Fonte (TV), ha sostenuto il progetto “Orti rupestri”, "Centro per la conservazione della biodiversità coltivata" di San Tomaso Agordino (BL).
L’azienda e il progetto comunale, entrambi veneti, condividono i valori del territorio e della tradizione, con la volontà comune di trasmetterli attraverso le reciproche attività.